Percorsi di viaggio con il Museo Valsusino della Resistenza

Venerdì 8 ottobre gli autori Aurora Tabone, Franco Boetto e Luciano Midellino presentano il libro edito da Impremix “Percorsi di viaggio con il Museo Valsusino della Resistenza ANPI Condove-Caprie”.


Gli autori raccontano i momenti significativi della costruzione del Museo della Resistenza, volto a far rivivere l’esperienza di chi ha fatto ieri una scelta di libertà e di impegno civile. Raccontano la concezione dinamica del rapporto con il visitatore in grado di suscitare emozioni e di restituirne altre, dando voce agli oggetti ed ai documenti.
 
Il libro è composto da quattro sezioni scritta ciascuna da un componente del gruppo di lavoro del Museo, secondo la propria sensibilità e competenza, all’interno di un percorso circolare di complementarità e di integrazione dei contenuti. La prima “Memorie di Museo si sofferma sul significato dei luoghi di memoria; ”la seconda “ La visita al Museo” è un viaggio, attraverso la tecnica narrativa dello story telling, racconta episodi della Resistenza locale; la successiva” Sentieri della memoria” descrive i sentieri partigiani della montagna condovese con estensione ai Comuni confinanti e le relative possibilità escursionistiche legate al percorso storico; infine l’ultima “Il significato dei reperti storici del Museo” evidenzia il valore dei reperti esposti.

Articolo precedente
Il ritorno del lupo: una convivenza difficile ma possibile?
Articolo successivo
La mostra “Donne forti” in ricordo di Agitu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu