Programma XXXII Fiera della Toma di Condove

Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2022

SABATO 8 OTTOBRE

Ore 10 – Piazza Martiri della Libertà
Apertura della XXXII Fiera della Toma.

Ore 10.30 – Piazza Martiri della Libertà
Inaugurazione delle statue celebrative donate dalla Pro Loco.

Ore 15 – Piazza Martiri della Libertà
Esibizione a cura dell’associazione sportiva Skate in Line.

Ore 16.30 – Piazza Martiri della Libertà
Partenza della corsa podistica “2° Vertical del Seru – Memorial Piero Antoniono”
organizzata dall’associazione sportiva Freemount.

Ore 17.30 – Percorso della Fiera
Transumanza a cura dell’azienda agricola Pier Luigi & Rinaldo Rocci e dell’azienda agricola Ezio Rocci.

Ore 19.30 – Biblioteca “Margherita Hack”
“Formaggi d’Italia, vini della Valsusa”, degustazione ed abbinamenti di formaggi e vini, a cura dell’Ente di gestione parchi Alpi Cozie, della Pro Loco Condove e delle Associazioni ONAF e ONAV.

Ore 21 – piazza Martiri della Libertà
Concerto della band “Classic Queen” – italian tribute band
per tutta la serata, stand enogastronomici e street food.

DOMENICA 9 OTTOBRE

Ore 10 – Piazza Martiri della Libertà
Riapertura della Fiera.

Ore 8.30 – Campo Sportivo Via Roma
Partenza della camminata “A passo di Toma” a cura dell’associazione sportiva Freemount.

A partire dalle 15, l’Unione Musicale Condovese porta la musica in fiera.
Willo lo Giullare porterà animazione per bimbi.

Ore 15 – Piazza Martiri della Libertà
Esibizione della scuola di danza Emozione Danza & Fitness.

Ore 17 – Piazza Martiri della Libertà
Assegnazione dei premi ai migliori produttori di toma, giuria Onaf.

Ore 19 – Chiusura della Fiera

DURANTE LA FIERA

Sabato 08 e Domenica 09 ottobre
– Presso il campo sportivo, accampamento medievale a cura dell’Associazione Vox Condoviae.
– Presso l’antica Chiesa di San Rocco, mostra pittorica “LA FORMA E L’ANIMA” dell’Artista Sergio Unia, a cura delle associazioni Amici della Chiesa di San Rocco ed ELEVAL-Momenti d’Arte (inaugurazione Domenica 2 ottobre, ore 16).

Dalle 12 alle 14
presso il mercato coperto (Pala-toma) di Piazza Primo Maggio, catering a cura degli Amici della Montagna.

Sabato 08 ottobre
A partire dalle ore 9, piazza Martiri della Libertà, presenza dell’autoemoteca FIDAS, per donazione straordinaria.

Domenica 09 ottobre
– Piazza Martiri della Libertà “Grisulandia” attività per bimbi a cura della associazione per i Pompieri Condovesi.
– Dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, apertura straordinaria del Museo della Resistenza Valsusino.

Dal 01 al 09 ottobre
presso i ristoranti condovesi, menù AmoToma.

Aspettando la Fiera

Sabato 01 ottobre e domenica 02 ottobre, campo sportivo comunale, weekend di festeggiamenti solidali organizzato dall’associazione Aiutiamoci.

Sabato 01 ottobre

  • ore 14 apertura della manifestazione
  • ore 19, cena
  • ore 21, serata musicale con la band LITEDITION

Domenica 02 ottobre

  • ore 9, apertura della manifestazione
  • ore 12, pranzo
  • ore 19, cena
  • ore 21, serata musicale con la band “Erina & Maurizio”.

Giovedì 06 ottobre
Mocchie – ore 21

Serata culturale‘’Dialoghi e approfondimenti sulla montagna: ricerche linguistiche e storiche dall’Università al territorio – Dagli Statuti di Frassinere alla toponomastica ed etnobotanica alpina, con qualche altra curiosità.”
A cura e con la partecipazione di Michela Del Savio, Federica Cugno, Federica Cusan e Mariapia Villavecchia (Università di Torino).

Venerdì 7 ottobre
Antica chiesa di San Pietro – ore 18.30

Inaugurazione della mostra “GIAN CARLO GRASSI, L’INESAURIBILE SCALATA DI UN SOGNATORE”, in collaborazione con il Museomontagna e l’associazione culturale Amici della Chiesa di San Rocco.

Cinema condovese – ore 21
Gli Amici di San Rocco in collaborazione l’associazione culturale VALSUSA FILMFEST e l’Associazione Culturale ELEVAL Momenti d’Arte presentano
“VIOLONCELLI… AL CINEMA!”
Musiche tratte da colonne sonore di celebri film eseguite da ENSEMBLE DI VIOLONCELLI diretto da Marco Ferrari.
A cura delle associazioni Amici della Chiesa di San Rocco, Valsusa Filmfest ed ELEVAL-Momenti d’Arte.

Menu